Tag: articoli

  • Contatto Venditori

    🇮🇹 Italiano

    Ciao, grazie per averci contattato!

    Publicmusic.it è un progetto aperto e collaborativo dedicato alla musica, dove chiunque può proporre i propri contenuti in autonomia. Se desideri promuovere il tuo lavoro o i tuoi prodotti, puoi farlo direttamente tramite la nostra piattaforma.

    ➡️ Inserimento articoli:
    Puoi pubblicare articoli con contenuti multimediali (foto, link, testi, video) accedendo a questa pagina:
    👉 https://www.publicmusic.it/inserisci-articolo/

    ➡️ Prodotti Amazon:
    È possibile inserire anche prodotti Amazon: verranno integrati nel sito con il nostro link affiliato. La vendita sarà gestita normalmente da Amazon e noi riceveremo una commissione senza costi aggiuntivi per te.

    ➡️ Live streaming e video:
    Per una promozione più dinamica, puoi partecipare a una sessione di live streaming da qui:
    👉 https://www.publicmusic.it/live-trasmetti-1234/
    Durante la diretta sarà possibile registrare clip video che verranno poi pubblicate come post indicizzati sul sito.

    La Live 4 è ottimizzata per l’audio da cellulare, mentre le altre sono ideali per chi usa schede audio professionali.

    Siamo felici di supportare e valorizzare ogni partecipazione autentica alla community!


    🇬🇧 English

    Hi, thank you for reaching out!

    Publicmusic.it is an open and collaborative music platform where anyone can independently share their content. If you’d like to promote your work or products, you’re more than welcome to do so through our tools.

    ➡️ Submit an article:
    You can publish multimedia content (photos, links, text, videos) using our frontend article submission feature:
    👉 https://www.publicmusic.it/inserisci-articolo/

    ➡️ Amazon products:
    You may also include Amazon products. These will appear on our site with our affiliate link. The product sales are handled by Amazon, and we receive a commission—at no extra cost to you.

    ➡️ Live streaming & video promotion:
    For a more dynamic and multimedia promotion, you can join our live streaming sessions here:
    👉 https://www.publicmusic.it/live-trasmetti-1234/
    During the live, you can record video clips that will be posted and indexed on the website.

    Live 4 is optimized for mobile audio, while the others are ideal for users with professional audio interfaces.

    We’re happy to welcome and promote genuine contributions to our community!

  • Il corpo non attacca mai se stesso

    Quante volte abbiamo pensato:
    “Il mio corpo è impazzito. Ce l’ha con me.”

    Quando ci svegliamo con le articolazioni infiammate, con l’asma che stringe il petto, con un eczema che brucia o una pressione che sale senza preavviso, è facile pensare che qualcosa in noi si sia spezzato. Che il nostro stesso organismo si stia ribellando.

    Ma c’è un’altra verità.
    Più scomoda, più profonda… ma anche più liberatoria.
    Il corpo non attacca mai se stesso. Mai.
    Non è progettato per autodistruggersi, ma per adattarsi, proteggersi e sopravvivere.

    Ogni sintomo è un messaggio.
    Ogni diagnosi è un grido che il corpo lancia per essere ascoltato, non per essere combattuto.


    Alcuni esempi?

    • L’osteoporosi non è un fallimento, ma un tentativo disperato di liberare minerali alcalinizzanti per tamponare un terreno troppo acido.

    • Le vene varicose sono deviazioni create per compensare una circolazione compromessa.

    • L’ansia è un sistema nervoso in modalità emergenza che cerca comunque di starti accanto.

    • Il colesterolo alto è un cerotto biologico. Ripara, protegge, ricostruisce.

    • L’insonnia è una sveglia emotiva. Ti chiama a guardare ciò che stai evitando.

    • Dermatiti ed eczemi: la pelle diventa valvola di sfogo per tossine o emozioni.

    • La tosse è un atto di difesa. Butta fuori ciò che non può restare dentro.

    • I tumori? Duri da accettare, ma a volte sono un contenitore per isolare ciò che il corpo non riesce a integrare.

    • Il vomito: espulsione urgente. Rifiuto profondo.

    • Le allergie sono reazioni eccessive, forse perché il sistema è esausto o si sente invaso.

    • La stanchezza cronica è il corpo che risparmia energia per guarire.

    • La gotta: dolore acuto per evitare danni sistemici.

    • L’ipertensione: pressione per portare ossigeno dove serve.

    • L’asma: chiusura protettiva delle vie respiratorie.


    Il corpo è un alleato instancabile.
    Non è contro di noi. Mai.
    Ci parla in un linguaggio fatto di febbre, infiammazioni, eruzioni cutanee, squilibri.
    Non è un attacco. È una richiesta d’attenzione.

    “Guarda. Ascolta. Qualcosa ha bisogno di essere riconosciuto.”

    Quando smettiamo di vedere i sintomi come nemici, e iniziamo a leggerli come strategie di adattamento, cambia tutto.
    Non dobbiamo più combattere contro di noi, ma camminare insieme al nostro corpo, accompagnarlo verso un nuovo equilibrio.

    Ricostruire ponti. Non barricate.
    È lì che inizia la vera guarigione.

  • NDRF 2025

  • 🇮🇹 Proposta di collaborazione per test e promozione prodotti musicali

    Oggetto: Collaborazione promozionale con Publicmusic.it – Test e video demo live dei vostri prodotti

    Buongiorno,

    mi chiamo Tony Bellardi e sono il fondatore di Publicmusic.it, un sito dedicato al mondo musicale che unisce contenuti tecnici, recensioni, live session e promozione di strumenti e accessori musicali. Il progetto è indipendente, in continua evoluzione, e seguito da una community di musicisti e appassionati.

    Sto selezionando prodotti interessanti da testare e mostrare in diretta video sul sito, con clip dimostrativi reali suonati in studio. I video saranno pubblicati direttamente sul blog e sui social, con visibilità immediata e potenziale di vendita attraverso link affiliati Amazon.

    Cosa propongo:

    • Ricezione gratuita di un vostro prodotto da testare.

    • Realizzazione di una demo video in studio, con spiegazione, suono e impressioni reali.

    • Pubblicazione del video sul sito, con link affiliato Amazon (il mio personale) per favorire la vendita.

    • Tagging del vostro brand e promozione del contenuto sui canali social collegati.

    Cosa chiedo:

    • L’invio del prodotto in prova (che non sarà restituito).

    • La possibilità di utilizzare il mio link affiliato Amazon nella promozione.

    Se interessati, posso inviarvi qualche esempio concreto del lavoro svolto finora. Rimango disponibile per domande o chiarimenti.

    Un caro saluto,
    Tony Bellardi
    Publicmusic.it
    https://www.publicmusic.it

  • Search Console del 24/04/2025

    Report SEO: Andamento del sito Publicmusic.it su Google Search

    Data: 24 aprile 2025

    Questo rapporto analizza le performance del sito Publicmusic.it nei risultati di ricerca Google, con dati aggiornati fino al 22 aprile 2025. Le informazioni sono estratte direttamente dal Search Console Report fornito da Google.

    📈 Panoramica Generale

    • Clic totali: 70+
    • Impressioni totali: oltre 1.700
    • CTR medio: circa 4%
    • Posizione media: 17.4

    🔍 Query più frequenti

    Le parole chiave che portano più traffico al sito includono:

    • public music – 18 clic su 31 impressioni (CTR 58%, Posizione media 9.74)
    • publicmusic – 4 clic su 46 impressioni (CTR 8.7%)
    • my mercatino – molte impressioni (218) ma nessun clic

    Fonte: Google Search Console

    🌐 Pagine più cliccate

    🌍 Provenienza degli utenti

    • Italia – 57 clic, 965 impressioni, CTR 5.91%
    • Stati Uniti – 3 clic, CTR molto basso (1.37%)
    • Russia, Giappone, Regno Unito – traffico minore ma presente

    📱 Dispositivi

    • Mobile – 46 clic, 894 impressioni
    • Computer – 24 clic, ma posizione media molto peggiore (34.66)
    • Tablet – irrilevante per ora

    🎞 Aspetto nei risultati di ricerca

    Il sito appare come Video in 3 casi, senza clic. Ottimizzare i contenuti video potrebbe migliorare il CTR.

    📆 Andamento giornaliero (ultimi 5 giorni)

    Data Clic Impressioni CTR Posizione
    22 Apr 0 21 0% 15.86
    21 Apr 1 16 6.25% 19.50
    20 Apr 2 23 8.7% 14.52
    19 Apr 1 14 7.14% 6.29
    18 Apr 2 14 14.29% 4.93

    📌 Conclusioni

    Il sito mostra segnali positivi, specialmente per il brand “Publicmusic” e per la home page. I contenuti in lingua straniera stanno performando sorprendentemente bene. Le opportunità maggiori stanno nell’ottimizzazione del traffico da computer e nel rafforzare la presenza nei risultati video.


    Fonte dati: https://www.publicmusic.it – Analisi generata da file Search Console del 24/04/2025.