Tag: report

  • Report Analitico Settimanale

    Utenti e Coinvolgimento

    • Utenti attivi: 38
    • Nuovi utenti: 23
    • Durata media del coinvolgimento: 5 minuti e 42 secondi
    • Utenti attivi negli ultimi 30 minuti: 1

    Nonostante un’attività ridotta nelle ultime ore, la durata media del coinvolgimento è incoraggiante: indica un buon interesse verso i contenuti proposti.


    Traffico e Origine Utenti

    Ecco una panoramica dei canali principali attraverso cui i nuovi utenti arrivano al sito:

    • Direct: 131 sessioni
    • Referral: 30 sessioni
    • Organic Social: 23 sessioni
    • Organic Search: 8 sessioni

    Grazie alla forte componente di traffico diretto, possiamo ipotizzare che molti utenti siano già fidelizzati o conoscano bene il nostro brand.


    Paesi Principali

    La maggior parte degli utenti attivi proviene da:

    • Italia: 34 utenti attivi
    • Francia: 2 utenti attivi

    Sembra che il nostro pubblico principale sia ancora localizzato in Italia. È possibile considerare campagne mirate per ampliare la nostra portata all’estero.


    Performance delle Pagine

    Le pagine più visualizzate del sito nell’ultimo periodo sono:

    1. Publicmusic.it – Il blog musicale di tutti: 185 visualizzazioni
    2. Lista utenti – Publicmusic.it: 15 visualizzazioni
    3. Live – Anteprima – Publicmusic.it: 12 visualizzazioni
    4. Profilo – Publicmusic.it: 12 visualizzazioni

    La pagina principale domina in termini di visualizzazioni. Ciò riflette una forte attrattiva generale, ma c’è spazio per migliorare l’interesse verso le altre sezioni.


    Eventi Registrati

    Ecco alcuni degli eventi più frequenti sul nostro sito:

    • Interazioni utente (user_engagement): 856 eventi
    • Visualizzazioni di pagina (page_view): 466 eventi
    • Scroll: 219 eventi

    L’alto numero di interazioni e scroll conferma che i visitatori esplorano attivamente i contenuti.


    Conclusione

    Il report evidenzia un coinvolgimento stabile, con ampi margini di crescita per traffico organico e internazionale. Continueremo a lavorare per migliorare la qualità dei contenuti e ottimizzare le campagne promozionali.

    Grazie per il vostro supporto e continuate a seguirci su Publicmusic.it! 🎶

  • Report Settimanale delle Statistiche di Publicmusic.it

    In questo post analizziamo i risultati della scorsa settimana per il nostro sito Publicmusic.it. Le statistiche mostrano una crescita impressionante, con numeri che evidenziano l’interesse degli utenti e i contenuti che riscuotono più successo.


    1. Metriche Chiave

    • Nuovi Visitatori: Abbiamo avuto 152 nuovi visitatori, per un totale di 168 utenti unici, con un incremento significativo del +380%.
    • Fonte di Traffico Principale: Il traffico diretto ha rappresentato il 53% delle visite, nonostante sia diminuito del 20% rispetto alla settimana precedente.
    • Fonte di Traffico con Maggior Engagement: Anche qui la fonte diretta ha registrato il tasso di coinvolgimento più alto, con il 59,4% dei 271 sessioni coinvolte.

    2. Parole Chiave di Maggior Rendimento

    Alcune delle parole chiave che hanno portato traffico includono:

    • “Public music”: con un click-through rate (CTR) del 20%.
    • “Jacob Collier Little Blue” e “Ciappet”: CTR dello 0%, ma mostrano opportunità di crescita se ottimizzate.

    3. Andamento del Traffico Totale

    La settimana ha visto un incremento notevole:

    • Visite Totali: 168 visitatori, pari a un aumento del 354,1% rispetto ai 7 giorni precedenti.
    • Distribuzione Giornaliera: Il 29 ottobre è stato il giorno con il maggior numero di utenti (59), evidenziando una crescita costante fino a questa data.

    4. Origine del Traffico per Canale

    L’origine del traffico si distribuisce come segue:

    • Traffico Diretto: 53%
    • Social Organico: 35,1%
    • Referral: 10,1%
    • Ricerca Organica: Solo l’1,8%, mostrando potenziali miglioramenti per il SEO.

    5. Performance dei Contenuti

    Ecco i contenuti che hanno attirato più visualizzazioni:

    • Profilo – Publicmusic.it: 140 visualizzazioni, engagement al 90,91%, durata media della sessione di 2 minuti e 34 secondi.
    • Homepage del Blog: 81 visualizzazioni, 78,57% di engagement.
    • New Entry 1994: 61 visualizzazioni, tasso di engagement eccezionale del 92,31%.

    Pagine con Coinvolgimento Elevato:

    • Perloplesso ha raggiunto un engagement del 92,31% con una durata media di ben 6 minuti e 28 secondi.
    • Anche la sezione VideoPlayer ha mostrato ottimi risultati, con un engagement dell’87,5%.

    6. Impression e Click nelle Ricerche

    Dal Search Console, abbiamo ottenuto:

    • Impression Totali: 84 (+13,4% rispetto alla settimana precedente).
    • Click Totali: 9, con un aumento del 59,1%.
    • Visitatori Unici dalle Ricerche: 3, con un incremento del 40%.

    Conclusioni

    Questi risultati mostrano una tendenza positiva per Publicmusic.it, con significativi aumenti sia nel traffico che nell’engagement. Le fonti di traffico diretto e sociale dimostrano essere i canali di maggior successo, mentre le ricerche organiche offrono un’area per potenziali miglioramenti in ottica SEO. Continueremo a monitorare e ottimizzare i nostri contenuti per migliorare ulteriormente il coinvolgimento e attrarre nuovi utenti.

  • Web Analytics Report Settimanale

    Dettaglio Giornaliero

    Giorno Visite Pagine Viste
    Domenica 11/08/2024 91 574
    Sabato 10/08/2024 28 131
    Venerdì 09/08/2024 58 253
    Giovedì 08/08/2024 70 364
    Mercoledì 07/08/2024 101 484
    Martedì 06/08/2024 103 720
    Lunedì 05/08/2024 104 612

    Dati Totali

    • Visite Totali: 3.794
    • Pagine Viste Totali: *Dalla creazione dell’account / dall’ultimo azzeramento*

    Dati del Mese Corrente

    • Visite: 3.232
    • Pagine Viste: 699

    Dati del Periodo

    • Visite: 3.138
    • Pagine Viste: 564

    Account: SS-50992273-0a914

    Descrizione: Multimedial Blog For Free

    Shinystat Rank: 10/50 * ° ° ° °

    Categoria: Cultura & Società/Musica

    Sito Web: www.publicmusic.it

    Periodo: 05 Agosto 2024 – 11 Agosto 2024

    Web Analytics Report Settimanale