Chi scrive gli accordi esatti di questi stacchi, vince un abbonamento mensile al sito, chi fà un video con le posizioni degli accordi su chitarra vince abbonamento annuale, chi fà video con accordi e spiegazione anche non sono chitarra vince abbonamento a vita !
Tag: didattica
-
D A D G A E
L’accordatura D-A-D-G-A-E è un tipo di accordatura aperta per chitarra che può essere descritta come segue:
Accordatura D-A-D-G-A-E (Open D5):
Accordatura:
- Corda più bassa: D
- Corda seconda: A
- Corda terza: D
- Corda quarta: G
- Corda quinta: A
- Corda più alta: E
Uso:
- Suono e Stile: Questa accordatura produce un suono aperto e armonico, con un accordo di Re maggiore (D) quando tutte le corde sono suonate a vuoto, ma con una particolare sonorità dovuta alla variazione del quinto grado (A) e la nota più alta (E). È adatta per il fingerpicking e la slide guitar, offrendo un tono ricco e armonico che può essere utilizzato per vari stili musicali, tra cui folk, blues e rock.
Esempi di Uso:
- Blues e Folk: Questa accordatura è utile per creare arrangiamenti ricchi e profondi, con la possibilità di esplorare nuove sonorità e combinazioni di accordi.
- Slide Guitar: La disposizione delle corde facilita l’uso del bottleneck, rendendo più semplice la creazione di melodie e l’esplorazione di note e armoniche.
Come Accordare:
- Accorda la Corda più Bassa (6ª): Imposta la corda a Re (D).
- Accorda la Corda Seconda (5ª): Imposta la corda a La (A).
- Accorda la Corda Terza (4ª): Imposta la corda a Re (D).
- Accorda la Corda Quarta (3ª): Imposta la corda a Sol (G).
- Accorda la Corda Quinta (2ª): Imposta la corda a La (A).
- Accorda la Corda più Alta (1ª): Imposta la corda a Mi (E).
Suggerimenti:
- Sperimenta: Prova a suonare accordi e melodie in questa accordatura per scoprire nuove sonorità e schemi.
- Fingerpicking e Slide: Utilizza la tecnica del fingerpicking o il bottleneck per esplorare la ricchezza armonica di questa accordatura.
Questa accordatura offre un’interessante variante alle accordature aperte più comuni, con un suono distintivo e una gamma di possibilità creative.
-
scala ciapnius
scendente e contundente
la TAB con la partitura in parteon con la trascrizione dell’intonazione meno un’ottava più.