Inventato il vaccino RNA contro le ondate di calore: “Presto obbligatorio per tutti”
Secondo un recentissimo studio pubblicato sul prestigioso Journal of Extremely Questionable Science, un team internazionale di scienziati ha finalmente creato un vaccino a RNA in grado di proteggere dal caldo torrido. La sperimentazione, già in fase 8 su cavallette giganti geneticamente modificate, avrebbe dato risultati definitivi.
“Grazie a una singola dose annuale, il corpo umano potrà raffreddarsi autonomamente, riducendo la temperatura interna fino a 10 gradi. Gli effetti collaterali includono leggere allucinazioni igloo-formi e un incontrollabile desiderio di parlare eschimese per qualche ora.”
Prof. Helmut Gelatin, Università di Nuuk, Groenlandia
Il vaccino, denominato CoolmRNA, è stato sviluppato con il supporto finanziario della Fondazione Bill Chill & Co., da anni impegnata nella lotta contro l’afa globale. Secondo le prime indiscrezioni trapelate dal Climate Control Research Center di Dubai, l’obiettivo sarebbe distribuire il siero a tutta la popolazione mondiale entro il 2028, periodo in cui si prevede che il pianeta raggiunga una temperatura media di 67°C all’ombra.
Il Ministro della Sanità Termica ha commentato la notizia con entusiasmo:
“Finalmente un vaccino davvero utile: finora potevamo proteggerci solo da virus, batteri e altre sciocchezze. Ora potremo affrontare l’estate senza sudare, pagando però una piccola tassa mensile sul fresco prodotto.”
Ministero della Salute Termica, Comunicato Stampa #42, 04/07/2025
Il movimento complottista “Caldo Libero” ha già annunciato una manifestazione di protesta:
“Il caldo è un diritto naturale e sacrosanto. Noi rifiutiamo qualsiasi intervento esterno: continueremo a sudare liberamente, come ci ha insegnato il nostro Guru Dr. Sweat Love.”
Comunicato Telegram @caldolibero, 03/07/2025
Secondo indiscrezioni (fonte: FakeNewsToday.org), la prossima frontiera sarà un vaccino a RNA contro i lunedì mattina, già in sperimentazione segreta presso il Centro Ricerche Motivazionali di Timbuktu.
Articolo a cura di Redazione Ironica – Tutti i diritti riservati, vietata la riproduzione anche parziale se non accompagnata da risate incontrollate.
Lascia un commento