
180,00 €
Esaurito
Informazioni | da http://www.giovanniweb.it/bm/ss.html UN PO' DI STORIA Introdotto circa nel 1974 la prima versione del Bad Stone (EH-5800) aveva due potenziometri in una scatola uguale a quella del Big Muff dell'epoca (Bm1), ma con l'interruttore per il color switch al posto del terzo potenziometro. Questa versione necessitava di due batterie da 9 volts a venne sostituita un paio di anni dopo dalla versione a una sola batteria e tre potenziometri (BS2). Tra il Jack di entrata e di uscita c'è uno switch che seleziona il modo manuale e quello automatico. Il modo automatico è quello del phaser standard e l'effetto è controllato dai potenziometri rate (frequenza) e feedback. Il potenziometro di frequenza parte a un basso phasing e raggiunge sempre più alte velocità fino ad un suono simil-ring modulation all'estremo della sua corsa, mentre il controllo del feedback si occupa dell'intensità o profondità dell'effetto. Il modo manuale disabilita il potenziometro rate (frequenza) e switcha il controllo al terzo potenziometro (manual shift) che può essere settato in qualunque punto del phasing sweep per riprodurre quel carattere tonale piuttosto che un classico suono di phasing. Il Bad Stone fu anche prodotto nella forma di pedale (tipo wah wah o volume) come EH-5801, con l'interruttore per il bypass e il modo automatico/manuale e venne aggiunto un colour switch per scegliere tra un phasing standard o un vibrato pitch-modulated . E' nel 1975 che viene introdotto lo Small Stone EH-4800 con un solo potenziometro a controllo della frequenza di fase e uno switch "colour" a due vie per variare l'effetto. Il suono dello Small Stone è cremoso, dalla fase profondamente rotante (come il Bad Stone a pieno feedback, ma più profondo ancora) con lo switch colour verso l'alto, mentre è ridotta se si mette lo switch in basso. Il Polyphase rappresenta l'ammiraglia ella Eh per il phasing, e fu introdotto nel 1980. Questa unità a alimentazione elettrica di rete incorpora un envelope follower che regala una gamma di suoni incredibilmente più in là degli standard phasers. Nel pannello sul retro uno switch permette di selezionare i due modi disponibili: Con la fine della EH a metà anni 80, tutti e tre i pedali son diventati desueti (eheh) e oggi son considerati VINTAGE e si trovano a buone quotazioni, sebbene lo small stone sia stato oggetto di reissues che suonano molto similmente agli originali. |
---|
Devi effettuare l’accesso per pubblicare una recensione.
Tony Bellardi –
@Amos che dici lo segno venduto ? ðŸ¤