Categoria: Statistiche

Screen shots periodici del sistema di monitoraggio accessi al sito.

  • Andamento lento

    La crescita e l’engagement dei visitatori su Publicmusic.it mostrano un’andatura positiva. Attraverso questa panoramica analizzeremo le statistiche chiave, le sorgenti di traffico, e le pagine più popolari per comprendere meglio il comportamento del pubblico e migliorare ulteriormente l’efficacia del sito.

    1. Metriche Principali e Traffico

    Il sito ha registrato un incremento significativo con 236 visitatori totali negli ultimi 28 giorni, un aumento del 129,1% rispetto al periodo precedente. Di questi, 225 sono nuovi visitatori, suggerendo una buona capacità di attrarre nuovi utenti.

    Sorgente di traffico principale: il 53,8% dei visitatori arriva da accessi diretti, seguiti dai social organici con il 33,9%. Questo indica che molti utenti visitano il sito digitando direttamente l’URL o accedendo dai loro segnalibri, riflettendo un pubblico fedele. Tuttavia, le ricerche organiche costituiscono solo il 3,8% del traffico totale, evidenziando una possibile area di miglioramento per incrementare la visibilità su Google.

    2. Comportamento del Pubblico e Engagement

    Non solo il traffico è in crescita, ma anche il livello di engagement è elevato. La sorgente più coinvolgente rimane quella diretta, con un 59,8% di sessioni realmente attive. Tuttavia, questo dato ha subito un calo del 3,6%, suggerendo che si potrebbero sperimentare nuovi contenuti per rafforzare l’interesse.

    Parole chiave performanti: le query più cliccate includono “publicmusic” con un click-through rate (CTR) del 100% e “public music” con il 25% di CTR. Ottimizzare altre parole chiave e descrizioni potrebbe ulteriormente migliorare la visibilità nelle ricerche, in particolare per query di nicchia come “batteria elettronica yamaha dtx400k” e “blue note pentatonica.”

    3. Analisi delle Pagine Più Popolari

    Ecco un’analisi delle pagine che hanno registrato maggiori visualizzazioni e sessioni nel periodo:

    Pagina Visualizzazioni Sessioni Tasso di Engagement Durata Media Sessione
    Homepage 289 114 72,81% 5min 55s
    Profilo 126 61 91,8% 2min 48s
    Live – Anteprima 67 41 97,56% 3min 41s
    New Entry 1994 61 13 92,31% 2min 30s
    VideoPlayer 57 22 86,36% 4min 17s

    L’homepage e la sezione “Profilo” sono le pagine più visitate, seguite da quelle relative agli eventi dal vivo. Queste ultime presentano un tasso di engagement notevole, con sessioni che superano mediamente i 3 minuti. Ciò dimostra che i contenuti di Publicmusic.it riescono a catturare l’attenzione del pubblico, in particolare per argomenti come le esibizioni live e i profili degli utenti.

    4. Andamento delle Impressioni e dei Click

    Secondo i dati di Search Console, il sito ha generato 478 impressioni nelle ultime 4 settimane (+10,2%) con un totale di 41 click (+86,4%). Le impressioni sono state particolarmente elevate nei giorni 5, 6 e 11 ottobre, raggiungendo picchi di visibilità significativi. Il numero di visitatori unici provenienti dalle ricerche è cresciuto del 50%, una tendenza che, se mantenuta, potrebbe ampliare ulteriormente il pubblico.

    Suggerimenti per Ottimizzare il Traffico e l’Engagement

    • SEO e Parole Chiave: Investire nell’ottimizzazione delle parole chiave a bassa competizione e migliorare i meta-tag delle pagine meno cliccate può aumentare la visibilità nelle ricerche organiche.
    • Engagement Sociale: Ampliare la presenza sui social media potrebbe diversificare ulteriormente le sorgenti di traffico, compensando l’attuale dipendenza dal traffico diretto.
    • Nuovi Contenuti Interattivi: Dati gli alti livelli di coinvolgimento nelle sezioni live e video, introdurre nuovi contenuti interattivi come streaming di eventi o recensioni potrebbe migliorare il tempo di permanenza sul sito e il ritorno degli utenti.

    Conclusioni

    Publicmusic.it continua a crescere, con ottimi risultati sia in termini di nuovi visitatori sia di engagement. Monitorare attentamente queste metriche permetterà di adattare il sito ai bisogni del pubblico e migliorare ulteriormente la visibilità online. Con un focus mirato su SEO e contenuti social, il sito potrebbe facilmente ampliare la sua audience e consolidare la fidelizzazione degli utenti.

  • Da Ti

    Statistiche dell’Installazione di WordPress

    Descrizione Valore
    Dimensione della directory di WordPress 67,99 GB
    Dimensione della directory degli upload 73,04 GB
    Dimensione della directory dei temi 6,56 MB
    Dimensione della directory dei plugin 211,66 MB
    Dimensione della directory dei font La directory non esiste.
    Dimensione del database 92,98 MB
    Dimensione totale dell’installazione 141,33 GB
  • 28 giorni

    Visite Generali

    • Totale Visitatori: 51
    • Variazione rispetto ai 28 giorni precedenti: -0% (nessuna variazione)

    Trend Giornaliero degli Utenti

    Negli ultimi 28 giorni, gli utenti sono stati praticamente assenti fino al 20 settembre, dove si sono registrati i primi accessi:

    • 20 settembre: 6 utenti
    • 21 settembre: 5 utenti
    • 22 settembre: 6 utenti
    • 23 settembre: 3 utenti
    • 28 settembre: 12 utenti
    • 29 settembre: 21 utenti
    • 30 settembre: 8 utenti

    Canali di Accesso

    La suddivisione delle fonti di traffico è la seguente:

    • Traffico Diretto: 72,5%
    • Social Media Organici: 23,5%
    • Ricerca Organica: 5,9%
    • Referral: 5,9%

    Traffico di Ricerca

    Negli ultimi 28 giorni:

    • Impressioni Totali: 78
    • Click Totali: 7
    • Visitatori Unici dalla Ricerca: 3
    • Tasso di Engagement: 75%

    Impressioni Giornalieri

    Le impressioni giornaliere dal 7 al 30 settembre mostrano un andamento altalenante con picchi, il giorno con il maggior numero di impressioni è stato il 25 settembre con 8 impressioni.

    Metriche della Pagina

    Negli ultimi 28 giorni:

    • Visualizzazioni di Pagina: 464
    • Sessioni Totali: 140
    • Durata Media della Sessione: 8 minuti e 7 secondi
    • Tasso di Engagement: 80%

    Trend delle Visualizzazioni di Pagina

    I giorni con il maggior numero di visualizzazioni sono stati:

    • 20 settembre: 54
    • 21 settembre: 119
    • 22 settembre: 57
    • 23 settembre: 61
    • 29 settembre: 55
    • 30 settembre: 63

    Sessioni Giornalieri

    Le sessioni sono aumentate gradualmente, con un picco il 29 settembre (28 sessioni) e 21 settembre (24 sessioni). La maggior parte dei giorni prima del 20 settembre ha registrato zero sessioni.

    Riflessioni Finali

    I dati indicano un aumento significativo delle visite e delle interazioni con il sito negli ultimi giorni di settembre, dopo un lungo periodo di inattività. Questo potrebbe suggerire l’efficacia di recenti strategie di marketing o contenuti pubblicati. È importante monitorare ulteriormente le tendenze per comprendere meglio cosa sta guidando questo interesse e ottimizzare le future campagne.

Aprile 2025
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
282930  
Online dal: 2023 | 2024 | 2025