Categoria: Statistiche

Screen shots periodici del sistema di monitoraggio accessi al sito.

  • ieri

    Istantanea del Report

    • Utenti attivi: 5
    • Nuovi utenti: 1
    • Durata media del coinvolgimento per utente attivo: 32 secondi
    • Data del report: 7 novembre
    • Utenti attivi negli ultimi 30 minuti: 1
    • Principale paese di provenienza: Italia (1 utente attivo)

    Canali di Acquisizione Utenti

    • Nuovi utenti per canale di provenienza:
      • Organic Social: 1
    • Sessioni per Gruppo di Canali Principale:
      • Referral: 5
      • Unassigned: 3
      • Direct: 2
      • Organic Search: 2
      • Organic Social: 1

    Attività degli Utenti per Paese

    • Italia: 4 utenti attivi
    • Stati Uniti: 1 utente attivo

    Tendenze degli Utenti Attivi nel Tempo

    • Ultimi 30 giorni: 240 utenti
    • Ultimi 7 giorni: 33 utenti
    • Ultime 24 ore: 5 utenti

    Fidelizzazione degli Utenti

    • Attività per Coorte Settimanale (esclusivamente su dispositivo mobile):
      • Settimana 0 (22 set – 28 set): 100,0%
      • Settimana 1: 9,8%
      • Settimana 2: 2,0%
      • Settimana 3: 2,2%
      • Settimana 4: 5,8%
      • Settimana 5 (27 ott – 2 nov): 2,8%

    Pagine e Schermate più Visualizzate

    • Publicmusic.it – Il blog musicale di tutti: 8 visualizzazioni
    • Live – Trasmetti – Publicmusic.it: 2 visualizzazioni
    • Moen Shaky Jimi – Publicmusic.it: 2 visualizzazioni
    • Suonare Sbagliatamente – Publicmusic.it: 2 visualizzazioni
    • Lista utenti – Publicmusic.it: 1 visualizzazione
    • Mosky Ultimate Drive – Publicmusic.it: 1 visualizzazione
    • Page not found – Publicmusic.it: 1 visualizzazione

    Eventi Principali

    • Conteggio eventi per tipo:
      • page_view: 19
      • user_engagement: 14
      • session_start: 11
      • scroll: 9
      • click: 1
      • first_visit: 1

    Performance su Diverse Piattaforme

    • Eventi chiave per piattaforma: Nessun dato disponibile

    Conclusioni:

    • Traffico: L’attività sul sito è modesta, con la maggior parte degli utenti provenienti dall’Italia e una durata media di coinvolgimento relativamente breve (32 secondi per utente attivo).
    • Fidelizzazione: Le percentuali di fidelizzazione decrescono rapidamente, indicando potenzialmente un interesse limitato a lungo termine o la necessità di strategie di engagement migliorate.
    • Canali di acquisizione: I canali “Referral” e “Organic Social” hanno portato nuove sessioni, suggerendo un buon potenziale per il traffico referral e social organico.
  • 90 giorni

    1. Panoramica dei Visitatori

    Negli ultimi 90 giorni, il sito ha registrato 346 visitatori totali, con una significativa presenza di 341 nuovi visitatori. Questo indica un forte interesse da parte di nuovi utenti, il che è incoraggiante per la crescita del sito. La percentuale di nuovi visitatori rispetto al totale è elevata, suggerendo che il sito sta attirando un pubblico fresco.

    2. Fonti di Traffico

    La principale fonte di traffico è diretta, rappresentando il 51,7% del totale. Questo è un segnale positivo, in quanto indica che gli utenti stanno cercando attivamente il sito o che il marchio è riconoscibile. Inoltre, la fonte di traffico più coinvolgente è sempre diretta, con un coinvolgimento del 60% delle sessioni, evidenziando che gli utenti sono attivi e interessati a esplorare ulteriormente il contenuto.

    3. Parole Chiave di Successo

    Le parole chiave più performanti mostrano risultati eccezionali in termini di CTR (Click-Through Rate):

    • “despicable me 4” ha registrato un CTR del 100%, suggerendo che tutti coloro che hanno cercato questa chiave hanno cliccato sul link.
    • “publicmusic” e “public music” hanno avuto rispettivamente 87,5% e 54,55% di CTR. Questi dati indicano che il contenuto è ben allineato con le ricerche degli utenti, il che potrebbe suggerire opportunità per creare più contenuti correlati per capitalizzare su questo interesse.

    4. Andamento del Traffico nel Tempo

    Un’analisi dell’andamento dei visitatori nel tempo mostra un notevole incremento dal 20 settembre 2024 in poi, raggiungendo picchi fino a 59 visitatori in un giorno. Questa tendenza al rialzo è incoraggiante e potrebbe essere correlata a recenti aggiornamenti o campagne di marketing. Tuttavia, è fondamentale monitorare costantemente queste metriche per identificare le cause di eventuali fluttuazioni.

    5. Metriche di Coinvolgimento

    Le sessioni e le pageviews rivelano che la homepage “Publicmusic.it – Il blog musicale di tutti” ha attirato 888 visualizzazioni di pagina con un tasso di coinvolgimento del 76,51% e una durata media della sessione di 6 minuti e 35 secondi. Questi dati indicano un forte coinvolgimento, suggerendo che gli utenti trovano il contenuto utile e interessante.

    6. Impression e Clicks da Ricerca

    Nel periodo di analisi, il sito ha ricevuto 1.2K impressioni e 80 clicks da fonti di ricerca, con 14 visitatori unici provenienti dalla ricerca. Questo rapporto di impressioni e clic suggerisce che, sebbene ci sia un buon numero di impressioni, c’è margine di miglioramento per aumentare il CTR complessivo.

    7. Contenuto Popolare

    I contenuti più letti comprendono non solo la homepage, ma anche sezioni come il profilo e varie pagine live. Ciò suggerisce che il pubblico è interessato non solo alla musica in generale, ma anche a interazioni più personali e coinvolgenti.


    Conclusioni e Raccomandazioni

    Questi dati offrono un quadro chiaro delle prestazioni del sito e delle aree di opportunità. Si raccomanda di:

    • Continuare a ottimizzare i contenuti basati sulle parole chiave performanti.
    • Monitorare le fonti di traffico e investire in strategie di marketing diretto per aumentare ulteriormente il traffico diretto.
    • Creare contenuti nuovi e freschi che possano attrarre l’interesse degli utenti, in particolare su temi rilevanti come “despicable me 4”.
    • Sfruttare i contenuti popolari per sviluppare ulteriormente il coinvolgimento degli utenti, magari attraverso post interattivi o sondaggi.

    Con una strategia mirata e una continua analisi dei dati, Publicmusic.it può continuare a crescere e prosperare nel panorama competitivo online.

  • Dati Sito

    Ecco un riepilogo delle specifiche principali:

    • Spazio disponibile: Illimitato
    • Spazio attualmente occupato: 161,45 GB
    • Ultimo aggiornamento: 31 ottobre 2024

    Caratteristiche Tecniche

    • Tipo di Hosting: Linux
    • Indirizzo IP: 89.46.110.55
    • Sistema Operativo: Linux
    • Versione PHP: 8.3.11
    • Memory Limit: 1024 MB
    • Dimensione massima file upload: 256 MB
    • Tempo massimo di esecuzione: 900 secondi

    Il nostro servizio di hosting è progettato per garantire prestazioni elevate e un’ottima stabilità. Con supporto illimitato e risorse generose, puoi concentrarti sullo sviluppo del tuo progetto senza preoccupazioni. Se hai bisogno di ulteriori informazioni, non esitare a contattarci!

    4o mini
  • Report Settimanale delle Statistiche di Publicmusic.it

    In questo post analizziamo i risultati della scorsa settimana per il nostro sito Publicmusic.it. Le statistiche mostrano una crescita impressionante, con numeri che evidenziano l’interesse degli utenti e i contenuti che riscuotono più successo.


    1. Metriche Chiave

    • Nuovi Visitatori: Abbiamo avuto 152 nuovi visitatori, per un totale di 168 utenti unici, con un incremento significativo del +380%.
    • Fonte di Traffico Principale: Il traffico diretto ha rappresentato il 53% delle visite, nonostante sia diminuito del 20% rispetto alla settimana precedente.
    • Fonte di Traffico con Maggior Engagement: Anche qui la fonte diretta ha registrato il tasso di coinvolgimento più alto, con il 59,4% dei 271 sessioni coinvolte.

    2. Parole Chiave di Maggior Rendimento

    Alcune delle parole chiave che hanno portato traffico includono:

    • “Public music”: con un click-through rate (CTR) del 20%.
    • “Jacob Collier Little Blue” e “Ciappet”: CTR dello 0%, ma mostrano opportunità di crescita se ottimizzate.

    3. Andamento del Traffico Totale

    La settimana ha visto un incremento notevole:

    • Visite Totali: 168 visitatori, pari a un aumento del 354,1% rispetto ai 7 giorni precedenti.
    • Distribuzione Giornaliera: Il 29 ottobre è stato il giorno con il maggior numero di utenti (59), evidenziando una crescita costante fino a questa data.

    4. Origine del Traffico per Canale

    L’origine del traffico si distribuisce come segue:

    • Traffico Diretto: 53%
    • Social Organico: 35,1%
    • Referral: 10,1%
    • Ricerca Organica: Solo l’1,8%, mostrando potenziali miglioramenti per il SEO.

    5. Performance dei Contenuti

    Ecco i contenuti che hanno attirato più visualizzazioni:

    • Profilo – Publicmusic.it: 140 visualizzazioni, engagement al 90,91%, durata media della sessione di 2 minuti e 34 secondi.
    • Homepage del Blog: 81 visualizzazioni, 78,57% di engagement.
    • New Entry 1994: 61 visualizzazioni, tasso di engagement eccezionale del 92,31%.

    Pagine con Coinvolgimento Elevato:

    • Perloplesso ha raggiunto un engagement del 92,31% con una durata media di ben 6 minuti e 28 secondi.
    • Anche la sezione VideoPlayer ha mostrato ottimi risultati, con un engagement dell’87,5%.

    6. Impression e Click nelle Ricerche

    Dal Search Console, abbiamo ottenuto:

    • Impression Totali: 84 (+13,4% rispetto alla settimana precedente).
    • Click Totali: 9, con un aumento del 59,1%.
    • Visitatori Unici dalle Ricerche: 3, con un incremento del 40%.

    Conclusioni

    Questi risultati mostrano una tendenza positiva per Publicmusic.it, con significativi aumenti sia nel traffico che nell’engagement. Le fonti di traffico diretto e sociale dimostrano essere i canali di maggior successo, mentre le ricerche organiche offrono un’area per potenziali miglioramenti in ottica SEO. Continueremo a monitorare e ottimizzare i nostri contenuti per migliorare ulteriormente il coinvolgimento e attrarre nuovi utenti.

  • Andamento lento

    La crescita e l’engagement dei visitatori su Publicmusic.it mostrano un’andatura positiva. Attraverso questa panoramica analizzeremo le statistiche chiave, le sorgenti di traffico, e le pagine più popolari per comprendere meglio il comportamento del pubblico e migliorare ulteriormente l’efficacia del sito.

    1. Metriche Principali e Traffico

    Il sito ha registrato un incremento significativo con 236 visitatori totali negli ultimi 28 giorni, un aumento del 129,1% rispetto al periodo precedente. Di questi, 225 sono nuovi visitatori, suggerendo una buona capacità di attrarre nuovi utenti.

    Sorgente di traffico principale: il 53,8% dei visitatori arriva da accessi diretti, seguiti dai social organici con il 33,9%. Questo indica che molti utenti visitano il sito digitando direttamente l’URL o accedendo dai loro segnalibri, riflettendo un pubblico fedele. Tuttavia, le ricerche organiche costituiscono solo il 3,8% del traffico totale, evidenziando una possibile area di miglioramento per incrementare la visibilità su Google.

    2. Comportamento del Pubblico e Engagement

    Non solo il traffico è in crescita, ma anche il livello di engagement è elevato. La sorgente più coinvolgente rimane quella diretta, con un 59,8% di sessioni realmente attive. Tuttavia, questo dato ha subito un calo del 3,6%, suggerendo che si potrebbero sperimentare nuovi contenuti per rafforzare l’interesse.

    Parole chiave performanti: le query più cliccate includono “publicmusic” con un click-through rate (CTR) del 100% e “public music” con il 25% di CTR. Ottimizzare altre parole chiave e descrizioni potrebbe ulteriormente migliorare la visibilità nelle ricerche, in particolare per query di nicchia come “batteria elettronica yamaha dtx400k” e “blue note pentatonica.”

    3. Analisi delle Pagine Più Popolari

    Ecco un’analisi delle pagine che hanno registrato maggiori visualizzazioni e sessioni nel periodo:

    Pagina Visualizzazioni Sessioni Tasso di Engagement Durata Media Sessione
    Homepage 289 114 72,81% 5min 55s
    Profilo 126 61 91,8% 2min 48s
    Live – Anteprima 67 41 97,56% 3min 41s
    New Entry 1994 61 13 92,31% 2min 30s
    VideoPlayer 57 22 86,36% 4min 17s

    L’homepage e la sezione “Profilo” sono le pagine più visitate, seguite da quelle relative agli eventi dal vivo. Queste ultime presentano un tasso di engagement notevole, con sessioni che superano mediamente i 3 minuti. Ciò dimostra che i contenuti di Publicmusic.it riescono a catturare l’attenzione del pubblico, in particolare per argomenti come le esibizioni live e i profili degli utenti.

    4. Andamento delle Impressioni e dei Click

    Secondo i dati di Search Console, il sito ha generato 478 impressioni nelle ultime 4 settimane (+10,2%) con un totale di 41 click (+86,4%). Le impressioni sono state particolarmente elevate nei giorni 5, 6 e 11 ottobre, raggiungendo picchi di visibilità significativi. Il numero di visitatori unici provenienti dalle ricerche è cresciuto del 50%, una tendenza che, se mantenuta, potrebbe ampliare ulteriormente il pubblico.

    Suggerimenti per Ottimizzare il Traffico e l’Engagement

    • SEO e Parole Chiave: Investire nell’ottimizzazione delle parole chiave a bassa competizione e migliorare i meta-tag delle pagine meno cliccate può aumentare la visibilità nelle ricerche organiche.
    • Engagement Sociale: Ampliare la presenza sui social media potrebbe diversificare ulteriormente le sorgenti di traffico, compensando l’attuale dipendenza dal traffico diretto.
    • Nuovi Contenuti Interattivi: Dati gli alti livelli di coinvolgimento nelle sezioni live e video, introdurre nuovi contenuti interattivi come streaming di eventi o recensioni potrebbe migliorare il tempo di permanenza sul sito e il ritorno degli utenti.

    Conclusioni

    Publicmusic.it continua a crescere, con ottimi risultati sia in termini di nuovi visitatori sia di engagement. Monitorare attentamente queste metriche permetterà di adattare il sito ai bisogni del pubblico e migliorare ulteriormente la visibilità online. Con un focus mirato su SEO e contenuti social, il sito potrebbe facilmente ampliare la sua audience e consolidare la fidelizzazione degli utenti.