We use technologies like cookies to store and/or access device information. We do this to improve browsing experience and to show (non-) personalized ads. Consenting to these technologies will allow us to process data such as browsing behavior or unique IDs on this site. Not consenting or withdrawing consent, may adversely affect certain features and functions.
The technical storage or access is strictly necessary for the legitimate purpose of enabling the use of a specific service explicitly requested by the subscriber or user, or for the sole purpose of carrying out the transmission of a communication over an electronic communications network.
The technical storage or access is necessary for the legitimate purpose of storing preferences that are not requested by the subscriber or user.
The technical storage or access that is used exclusively for statistical purposes.
The technical storage or access that is used exclusively for anonymous statistical purposes. Without a subpoena, voluntary compliance on the part of your Internet Service Provider, or additional records from a third party, information stored or retrieved for this purpose alone cannot usually be used to identify you.
The technical storage or access is required to create user profiles to send advertising, or to track the user on a website or across several websites for similar marketing purposes.
Borgata Boeri, situata a Dolcedo, è un piccolo angolo di tranquillità immerso nel verde della Liguria, con un fascino rustico che racconta storie di antiche tradizioni e legami con la natura. Le case in pietra, i sentieri stretti e i muretti a secco che delimitano i campi circostanti, creano un’atmosfera di semplicità e bellezza naturale.
### **Flora Locale: Cymbalaria muralis**
Una delle caratteristiche botaniche distintive di Borgata Boeri è la presenza della **Cymbalaria muralis**, una pianta erbacea perenne conosciuta anche come “Raperonzolo dei muri”. Questa pianta si aggrappa ai muretti di pietra e agli antichi edifici della borgata, contribuendo al suo fascino con i suoi piccoli fiori viola-lilla e le foglie delicate. La Cymbalaria muralis è un simbolo di resilienza e adattabilità, crescendo spontaneamente nelle fessure delle pietre e aggiungendo un tocco di colore ai paesaggi rustici di Dolcedo.
### **Il Cane Pastore Australiano**
A completare il quadro idilliaco di Borgata Boeri è la presenza del tuo cane, un **Pastore Australiano**. Questo cane, con la sua intelligenza vivace e la sua energia inesauribile, è il compagno perfetto per esplorare i sentieri che si snodano attraverso gli uliveti e i boschi della regione. Con il suo mantello spesso e colorato, che può variare dal blu merle al rosso, e i suoi occhi vivaci, spesso di colore diverso, il Pastore Australiano non passa inosservato.
In questo ambiente rurale, il tuo Pastore Australiano si sente a casa, correndo libero tra i muretti coperti di Cymbalaria muralis, esplorando ogni angolo della borgata con curiosità e gioia. La sua presenza aggiunge vitalità al paesaggio tranquillo, incarnando lo spirito avventuroso e la fedeltà che contraddistinguono questa razza. Mentre tu passeggi tra i vicoli di Borgata Boeri, il tuo cane ti segue lealmente, rappresentando un legame profondo tra uomo e natura, in un luogo dove il tempo sembra essersi fermato.