![]() |
29 settembre 2023 |
Hai già dato un”occhiata alla sezione dei libri di Accordo? C”è di tutto, dai manuali di tecnica ai libri gialli con le avventure di Riccardo Bemporad, liutaio che risolve casi misteriosi. |
Jazz Root: in prova le semihollow Soundsation con P90 e humbucker – Il carattere legnoso del P90 o la spinta dell’humbucker, il look retrò del sapele satinato o quello raffinato dell’acero tirato a lucido: mettiamo a confronto le due facce della Jazz Root Series di Soundsation. (Leggi)
Le migliori batterie acustiche a meno di 500 euro – Suonare la batteria richiede investimenti abbastanza considerevoli. L’idea di acquistare un drum set a prezzi relativamente contenuti, quindi, non può fare a meno di attrarre principianti e professionisti. (Leggi) I pickup fanno davvero la differenza? – Un microfono diverso riesce davvero a catturare il suono che i grandi hanno raggiunto solo attraverso anni di esperienza, rendendo quelle mani “magiche”? Si interroga il nostro lettore apache. (Leggi) |
Il rock si fa digitale: il palco senza ampli di Chris Shiflett – “Sembra blasfermia, ma a volte trovare il mio suono dal vivo è quasi un lancio di dadi”: così Chris Shiflett spiega perché non avrà amplificatori nel suo prossimo tour. (Leggi)
La collezione Zildjian di piatti vintage va in vendita per il 400esimo anniversario – Nel mondo delle percussioni, Zildjian rappresenta un vero e proprio punto di riferimento per quanto riguarda i piatti high-end. L’azienda, ancora oggi a conduzione familiare, ha recentemente celebrato il quattrocentesimo anniversario, rilasciando 400 piatti new-vintage testati a mano da Armand Zildjian e, in alcuni casi, maneggiati da Avedis Zildjian III in persona. (Leggi) ALT30: in video l’Ibanez acustica che vuole fare l’elettrica – Un duetto tutto italiano mette alla prova la più violenta delle chitarre acustiche Ibanez: Andy Martongelli e Stefano Sebo Xotta suonano la ALT30. (Leggi) |
STORE » Fuoco e Fiamme – Alberto Biraghi – Un negozio di strumenti musicali distrutto da un incendio, una preziosa Les Paul abbandonata in strada, una donna rapita, un boss della Yakuza, una carabiniera con gli occhi di ghiaccio. In questa seconda storia Riccardo Bemporad deve darsi da fare tra Milano, Bologna, Roma e Padova per risolvere un caso che lo coinvolge in prima persona. (Leggi)
STORE » Nashville: i primi 15 numeri – La storia di Nashville va dal 1992 al 1997, l’anno del passaggio dalla carta alla Rete che segna la nascita di Accordo. Questa ristampa dei primi numeri non nasce come operazione di nostalgia, ma per mettere a disposizione di chi non c’era un’importante risorsa di conoscenza sulla chitarra e al contempo raccontare un’epoca tra le più vivaci e creative nella storia degli strumenti musicali. (Leggi) STORE » Fender, Cent’anni di uomini, chitarre, bassi, amplificatori – Fender, il best seller scritto da Maurizio Piccoli ed edito da Accordo, è tornato con un’edizione più ricca, aggiornata, ampliata. “Cent’anni di uomini, chitarre, bassi, amplificatori” è il sottotitolo scelto per “Fender”, il libro di Maurizio Piccoli scritto nel 1985 e riproposto da Accordo nel 2009 in una veste completamente rinnovata. Il volume torna ora sugli scaffali con una nuova ristampa aggiornata al 2021 che include oltre 90 pagine dedicato agli anni 2009-2020. (Leggi) STORE » Comfortably Dumb: un giallo tra le chitarre – Riccardo Bemporad, liutaio a Milano, non crede ai propri occhi. La Fender Stratocaster bianca del 1971, con la sua palettona e il manico in acero a quattro viti, proprio come quella di Jimi Hendrix, giace aperta sul bancone di lavoro, rivelando tutta la violenza subita nel corso della sua lunga vita.” Scopri Comfortably Dumb, il primo romanzo giallo interamente ambientato nel mondo della chitarra! (Leggi) DIDATTICA » The Major Scale di Federico Malaman – Federico Malaman è uno dei musicisti italiani più in vista a livello internazionale e il suo playing è ritenuto tra i più rappresentativi e aggiornati nel linguaggio bassistico contemporaneo. Il suo libro “The Major Scale” presenta un percorso di studio approfondito e dettagliato, senza scorciatoie, che vuole garantire una costruzione solida, monolitica di tutti quegli elementi che sono alla base della tecnica straordinaria di Federico Malaman. Una manuale didattico importante, ricchissimo: quasi 200 pagine, oltre un centinaio di esercizi di tecnica, moltissima teoria, ascolti consigliati e tanti paragrafi con aneddoti, guide all’ascolto, suggerimenti per lo studio. (Leggi) DIDATTICA » MALALICKS di Federico Malaman – Il nuovo libro del popolarissimo bassista Federico Malaman è una raccolta di dieci studi dedicati al fraseggio solista. Frasi musicali rivolte non solo ai bassisti ma anche a pianisti, chitarristi, sassofonisti o trombettisti che desiderano ampliare il loro vocabolario solista. Il libro contiene un ricchissimo corredo di video, backing track per esercitarsi e gli spartiti adattati per ogni strumento.(Leggi) DIDATTICA » Linear Fill: il metodo di batteria – Quando si parla di linear drumming ci si riferisce a uno degli stili batteristici più in voga degli ultimi vent’anni. Linear Fill il nuovo manuale di batteria realizzato da Erik Tulissio, è il testo per apprendere, comprendere e personalizzare questo linguaggio. Linear Fill è acquistabile da oggi sullo store di Accordo e sarà presentato domani dall’autore a Music Show Shg. Scopriamo i contenuti del testo e godiamoci il video di presentazione con Stu Hamm ospite speciale al basso. (Leggi) DIDATTICA » “Tecnica, Fraseggio & Esercizi”: il metodo di Gianni Rojatti – “Tecnica, Fraseggio & Esercizi”, nuovo metodo per chitarra moderna di Gianni Rojatti, inaugura la collana didattica “I Quaderni di Accordo”. Rojatti, chitarrista tra i più rappresentativi della scena rock strumentale, ha confezionato un metodo rivolto ai musicisti di livello intermedio avanzato che vogliono aggiornare il loro fraseggio solista e affinare il metodo di studio. (Leggi) |